Arcuntara – Il Canto della Leggenda: Un Viaggio Emozionante tra Storie Antiche e Suoni Inediti - Comune di San Cesario sul Panaro

Notizie - Comune di San Cesario sul Panaro

Arcuntara – Il Canto della Leggenda: Un Viaggio Emozionante tra Storie Antiche e Suoni Inediti

 
Arcuntara – Il Canto della Leggenda: Un Viaggio Emozionante tra Storie Antiche e Suoni Inediti

Il 5 aprile, Kinò Campus sarà il palcoscenico di un evento che promette di incantare e coinvolgere: "Arcuntara – Il Canto della Leggenda", una straordinaria esperienza che porterà il pubblico in un viaggio sensoriale e culturale nel cuore dell'Appennino Emiliano. Un progetto che unisce le tradizioni antiche delle colline e delle montagne reggiane alla forza evocativa della musica e della narrazione.

Il fascino delle leggende antiche

Ispirato alla ricerca del dott. Mario Vezzani, Usanze, tradizioni e leggende dell'Appennino Reggiano (1933), Arcuntara nasce con l'intento di far rivivere le storie che hanno accompagnato per secoli le genti di queste terre. Le leggende, i racconti, le tradizioni che si tramandano di generazione in generazione prendono vita sotto la narrazione di Francesco Lenzini, noto attore e storyteller, che guiderà il pubblico in un emozionante percorso tra i miti e le tradizioni locali.

Lenzini, con la sua inconfondibile interpretazione, riuscirà a rendere palpabile l'atmosfera magica dell'Appennino, unendo la forza evocativa delle parole alla musicalità di un'esibizione unica. I racconti diventeranno vivi e tangibili, creando un ponte tra il passato e il presente, unendo il pubblico a un mondo antico e affascinante, ma al contempo in grado di parlare alla sensibilità contemporanea.

Un incontro tra classico e jazz

Ad accompagnare la narrazione, un gruppo musicale di altissimo livello, composto da talentuosi musicisti con formazione classica e jazz, arricchirà l'esperienza con un sound inedito che mescola le sonorità più tradizionali dell'Appennino con influenze moderne. L'atmosfera che ne nascerà sarà unica: melodie suggestive, a tratti drammatiche per trasformarsi nuovamente in sonorità leggere e giocose, che si fonderanno armoniosamente con le parole di Lenzini.

Questo incontro musicale tra il classico e il jazz non è solo un'innovazione stilistica, ma una vera e propria fusione di mondi e di epoche, che permetterà di esplorare la cultura dell'Appennino da una prospettiva completamente nuova. Le sonorità ancestrali si mescoleranno con il ritmo e l'improvvisazione jazz, creando una tavolozza sonora che rispecchia la ricchezza e la varietà di queste terre.

Un'opportunità da non perdere

"Arcuntara – Il Canto della Leggenda" non è solo uno spettacolo: è un invito a immergersi in un viaggio emozionale che rievoca la magia delle storie antiche e delle tradizioni popolari, raccontate attraverso un linguaggio nuovo e coinvolgente.

Non mancate a questa imperdibile occasione di vivere la magia dell'Appennino, unendo cultura, musica e tradizione in un'unica, straordinaria esperienza.

Appuntamento il 5 aprile, a Kinò Campus: lasciatevi trasportare dal canto della leggenda.

 

Info e prenotazioni : Arcuntara - Il Canto della Leggenda 

Pubblicato il 
Aggiornato il